Ormone della crescita: cos’è, quale ruolo svolge
Chiaramente oltre agli effetti sulla statura, l’ormone migliora anche la composizione corporea aumentando la massa magra rispetto a quella grassa. L’ormone della crescita è prodotto dalla ghiandola pituitaria, una struttura situata nel nostro cervello. Questa sostanza controlla diversi aspetti della nostra fisiologia, come l’altezza o la formazione di ossa e muscoli. L’ormone della crescita è una sostanza proteica che stimola la crescita infantile e garantisce anche la salute dei tessuti e degli organi. È presente in molteplici processi, in compiti che generalmente intervengono nel buono stato delle ossa, dei muscoli, ecc. In ambito “fisiologico”, nell’adulto, maggiori livelli di growth hormone si associano ad una più efficiente ritenzione di azoto ed ossidazione delle scorte lipidiche, e ad un importante effetto anti-aging (anti invecchiamento) che interessa tutti i distretti dell’organismo.
Quando si ha il dubbio che un bambino non cresca abbastanza, soprattutto valutando insieme al medico le curve di crescita, si indagano diversi parametri, spesso con il supporto dell’endocrinologo. Oltre alla misurazione del polso (studio dell’età ossea), si effettuano generalmente degli esami del sangue volti proprio a verificare un’eventuale carenza di ormone della crescita. L’HGH è usato come farmaco in caso di deficit dell’ormone della crescita, una condizione in cui la ghiandola pituitaria non produce HGH sufficiente.
Perché l’ormone della crescita è importante anche per lo sportivo?
- La terapia sostitutiva con l’ormone della crescita è in grado di migliorare la statura finale dei bambini che hanno un deficit di quell’ormone.
- Nel secondo caso, l’ormone può provenire da fonti sintetiche, spesso ottenuto mediante tecnologia del DNA ricombinante.
- Grazie ad esso, non solo vengono favoriti la crescita e lo sviluppo, ma svolge anche importanti compiti metabolici.
- Assegnista di ricerca presso l’Università di Perugia, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Sezione di Farmacologia.
In particolare, il deficit dell’ormone della crescita in età neonatale determina l’incompleto accrescimento osseo e tissutale e porta alla condizione di nanismo. Qualora si protaesse, in età infantile e pre-adolescenziale, una condizione di bassa concentrazione del GH il primo effetto, immediatamente visibile, è rappresentato dalla mancata crescita in altezza. Per molti anni, il meccanismo esatto attraverso il quale il GH modulava l’accrescimento osseo è rimasto sconosciuto. La prima proposta, suggeriva un ruolo di mediatore della biosintesi di IGF-1 a livello del fegato. In sintesi, secondo la teoria, il GH aumentava la sintesi di IGF-1 epatico che, immesso nel plasma raggiungeva le ossa.
Ormone della crescita: cos’è e quali sono gli effetti sul corpo
Come abbiamo anticipato, un sufficiente apporto di ormone della crescita è essenziale per un adeguato sviluppo osseo durante l’infanzia e la pubertà. Questo ormone stimola il fegato a produrre una sostanza chiamata fattore di crescita simile all’insulina (IGF-1), insieme ad altri composti coinvolti nella crescita ossea. La presenza di IGF-1 è quindi fondamentale per garantire che le ossa si allunghino proporzionalmente, fino a raggiungere le dimensioni adulte. Nei prossimi paragrafi scopriremo tutto quello che c’è da sapere sull’ormone della crescita, esplorandone la natura, il funzionamento e l’impatto sul corpo umano. GH, somatomammotropina corionica umana e prolattina appartengono a un gruppo di ormoni omologhi con attività di crescita e lattogenesi.
Nei prossimi paragrafi entreremo nel dettaglio degli usi e dei benefici più noti della somministrazione di somatotropina. Per contro, un soggetto che non assuma quantità sufficienti di proteine nella dieta, potrebbe trarre vantaggio dall’integrazione alimentare di proteine o di arginina. La flessione più importante nella produzione di STH avviene dopo i 30 anni; a 50 anni si dimezza rispetto a quella del giovane e a 70 anni è pari ad 1/3.
Produzione eccessiva
Oltre all’attività fisica e al sonno, la dieta equilibrata svolge un ruolo significativo. Il consumo di proteine di alta qualità e aminoacidi come l’arginina e l’ornitina può stimolare la secrezione di GH. Propandrol (Testosterone P) 100 mg Balkan Pharmaceuticals prezzo Questi nutrienti forniscono al corpo i mattoni necessari per la sintesi proteica, un processo che richiede l’azione del GH. Durante l’infanzia e l’adolescenza, l’ormone della crescita stimola la crescita delle ossa.
La somministrazione dell’ormone deve essere limitata ai casi in cui vi sia una ragione medica e non per rispondere ad esigenze diverse, come l’intenzione di diventare più alti. La terapia continua fino alla completa crescita delle ossa lunghe e si ottengono ottimi risultati, migliori in chi soffre del deficit totale rispetto a coloro che hanno un deficit parziale. Inoltre, una presenza adeguata di questo ormone influenza positivamente anche la spermatogenesi.